Agosto si avvicina e la voglia di evasione dalla città diventa sempre più alta, così anche la casa al mare si trasforma nel rifugio preferito dei weekend.
Ma come riuscire ad arredarla con originalità e gusto, senza cadere nell’esagerazione di elementi troppo marcati?
Ecco qualche idea che vogliamo condividere con voi, con un’attenzione particolare all’arredo bagno della casa al mare!
L’uso dei motivi geometrici
Mattonelle e piastrelle con decorazioni geometriche sono una scelta molto indicata sia per l’arredo bagno della casa al mare che per l’arredo degli altri ambienti.
Che siano illustrate in toto, oppure che si alternino piastrelle bianche a piastrelle decorate per andare a creare dei giochi di colore specifici, l’effetto sarà sempre gradevole.
I motivi geometrici, inoltre, possono essere utilizzati anche nei dettagli e negli accessori, come ad esempio piatti o vasi.
Installazione di ampie vetrate
Se si ha una casa al mare cosa c’è di più bello che poter godere facilmente del panorama?
Prevedere quindi delle grandi vetrate potrà tornare sicuramente molto utile, non solo negli ambienti relazionali ma anche nel bagno della casa al mare.
L’installazione di una grande vasca di fronte ad una vetrata abbinata ad un arredo minimal, è infatti una scelta sempre più frequente nel mondo del design.
E se non hai la possibilità di poter inserire una vasca vicino a una finestra, perchè non installare una doccia in giardino? Le soluzioni possono essere diverse per un effetto vacanza assicurato!
La scelta dei colori
La casa al mare è per definizione un luogo dove i colori che ricordano le sfumature dell’acqua e trasmettono freschezza trovano la loro perfetta applicazione.
Ecco che allora la palette del blu con le sue diverse tonalità offre molteplici possibilità di scelta per arredi e pareti: dal turchese al denim fino ad arrivare al grigio polvere, passando per l’ottanio, il celeste e molti altri.
Anche il bianco è sempre un’ottima scelta che non passa mai di moda, trasmette freschezza e luminosità e si abbina facilmente anche al blu.
Nell’arredo bagno della casa al mare, è infatti possibile giocare con il contrasto tra i lavabi e le vasche bianche con le finiture dei mobili blu, o ancora scegliere un total white degli arredi abbinato a delle pareti che invece ricordano il colore del mare.
L’uso degli accessori
Gli accessori si, ma senza esagerare! Una casa al mare deve trasmettere una sensazione di accoglienza e semplicità, senza troppi elementi.
Tra i tessuti per l’arredo i materiali più indicati sono quelli naturali come il lino o il cotone che si sposano bene anche con le tonalità del blu senza creare un contrasto troppo forte, indicati sia per gli asciugamani che per le tende della nostra casa al mare.
Se invece volete osare con un tocco di creatività più marcato, le possibilità di inserire degli elementi in stile marinaresco sono infinite, il suggerimento però è sempre quello di non esagerare rischiando di soffocare l’ambiente.